Domani, alle 20.45, a Corno di Rosazzo, la Calligaris ospiterà l’Acmar Ravenna in gara 1 della semifinale dei play-off di Divisione nazionale B (Dnb): arbitri Antonio Lanzone di Torino e Carlo Leoni Orsenigo di Cantù (Como).
«Non sarà – dice coach Maurizio Zuppi – una serie facile. Ravenna ha dimostrato di avere mille risorse nel sentito derby dei quarti di finale contro Rimini ed è stata lesta ad abbassare il ritmo, guadagnandoci tantissimo. Domani, dovremo essere sempre concentrati per leggere le situazioni in campo e fare attenzione alle trappole che preparerà coach Ciocca. Contro Rimini, per esempio, Ravenna ha alternato molte difese tra uomo, zona e miste. La nostra squadra gioca molto d’istinto e fantasia, ma queste caratteristiche devono essere associate a buone letture. L’obiettivo primario sarà quello di creare tiri bilanciati per non scoprirci al loro contropiede. Dobbiamo, inoltre, ripartire da zero perché quello che è successo in stagione regolare non conta. Pur avendo vinto in entrambe le occasioni, Ravenna ha dimostrato di essere una formazione che non muore mai. Dovremo stare attenti all’ex Bosio che è stato importante nei quarti di finale e avrà tante motivazioni contro di noi. Senza scordare quei giocatori meno altisonanti, ma d’elevata utilità: Cicognani, Frigoli e Sanlorenzo. In settimana, ci siamo allenati abbastanza bene, salvo inconvenienti dell’ultim’ora saremo al completo e preparati per l’appuntamento. I giorni di riposo “guadagnati” chiudendo 2-0 la serie con Fossombrone ci sono serviti. Ma rispetto a gara 2 giocata nelle Marche, ci servirà l’apporto di tutti gli effettivi in attacco. Chiudo con un pensiero sui nostri tifosi. Domani, dovranno starci accanto, essere importanti come nelle ultime settimane contro Ferrara e Fossombrone e in precedenza nei tre derby regionali giocati a Cividale. Dovranno darci quella carica in più che è stata per noi determinante tante volte in passato».
Ufficio Stampa