La seconda vittoria stagionale in trasferta, per la Calligaris Csb Corno di Rosazzo, ha un sapore speciale perché centrata in una situazione di piena emergenza. Nell’ottava d’andata di serie C Gold, la truppa del presidente Loris Basso passa 65-79 a Montebelluna e s’inserisce nel gruppone alle spalle della lepre Mestre, sfruttando il ko di Oderzo battuto a Bassano dalla squadra che una settimana prima ne aveva presi 40 a Corno. La Calligaris espugna il palaFrassetto nonostante i pezzi da novanta Umberto Nobile e Joel Zacchetti si siano accomodati in panchina solo per onore di firma: Nobile per la botta a una spalla subìta nel turno precedente e Zacchetti pure lui a causa di una botta (al ginocchio) patita nel match interno contro Bassano. Dunque, è una grande prova di squadra quella che permette al Csb di tornare con i due punti in saccoccia. Da Macaro a Max Moretti, da Franco a Franz, passando per i gemelli Gallizia (classe 2000) che stanno in campo senza “fare danni” come si suol dire, anzi. Corno mette le mani sul manubrio dall’inizio e non le molla più. Nemmeno quando Montebelluna dell’ex Galiazzo prova il tutto per tutto arrivando sul -4 (65-69) a -3’48”. Insomma, la Calligaris ha già raggiunto l’obiettivo minimo di una vittoria nelle due trasferte consecutive che le riserva il calendario in questo spicchio di stagione. Infatti, sabato prossimo, il Csb scenderà in campo a Opicina contro la Motomarine Jadran Trieste in un derby Fvg particolare per il fresco ex Matija Batich. L’asticella sarà più alta, però se Umberto Nobile e Zacchetti tornassero a disposizione la Calligaris potrà tentare di compiere il blitz su un campo ostico per tante formazioni.
MONTEBELLUNA 65
CALLIGARIS 79
16-21, 32-38, 50-58
MONTEBELLUNA BASKET
Pizzolato 5, Galiazzo 9, Pozzobon 7, Crivellotto 12, Sacchet 17, Trentin, Zecchin 6, Marcon 2, Akele 7; non entrato: Gatto. Coach Rebellato.
CALLIGARIS CSB CORNO DI ROSAZZO
Macaro 19, Max Moretti 17, Matija Batich 6, Franco 12, Bacchin 9, Franz 12, Alessio Gallizia 2, Tommaso Gallizia 2; non entrati: Umberto Nobile, Zacchetti, Pietro Poboni e Sandrino. Coach Zuppi.
Arbitri Parisi e Toffano.
Ufficio Stampa