Il calendario, negli ultimi due turni, ha riservato alla Calligaris Csb Corno di Rosazzo le sfide agevoli contro la cenerentola Dueville e la terz’ultima della classe Montebelluna. La formazione del presidente Loris Basso non ha fallito, rispondendo alla grande. Gli ampi scarti rifilati agli avversari (+27 ai vicentini e +25 ai trevigiani) dicono che il Csb è in salute e non a caso la Calligaris ha vinto sette delle ultime otto partite.
Parola di coach. Il tecnico dei friulani, Zuppi, si gode il momento. «Sono contento – afferma – perché stiamo segnando con continuità, oscillando tra gli 80 e i 90 punti a partita che ci eravamo posti come obiettivo a inizio stagione. Inoltre, sono altrettanto contento per lo spazio che siamo riusciti a dare ai giovani del nostro vivaio. Il 2000 Lorenzo Basso ha giocato l’intero ultimo quarto contro Montebelluna, mentre il 2001 Lorenzo Rodaro ha bagnato con un canestro il suo esordio». Zuppi si congratula con Joel Zacchetti per la prestazione a tutto tondo dell’altro ieri. «E’ stato determinante in tutti gli aspetti del gioco – sottolinea il coach -. E’ stato un punto di riferimento in attacco: da sotto, da fuori e come passatore, aspetto nel quale ritengo sia il migliore. In difesa, si è fatto sentire. Si sta allenando molto bene e si è abituato al metro della categoria».
La museruola. Una chiave del successo contro Montebelluna è stata anche l’applicazione difensiva di Graziani sul principale terminale offensivo ospite, Ciman, che ha chiuso con 17 punti, ma 5/17 dal campo.
Derby. Mercoledì, alle 21, la Calligaris giocherà a Codroipo nel turno infrasettimanale della sesta di ritorno di C Gold. «Dobbiamo resettare – ammette Zuppi – perché contro Dueville e Montebelluna è stato fin troppo facile. All’andata, la Bluenergy ci mise in difficoltà con Demarchi all’inizio e con Gaspardo per tutta la partita. Sarà un derby combattuto».
19