Volti sorridenti e tanto entusiasmo durante la presentazione ufficiale della Calligaris Csb Corno di Rosazzo 2011/2012 che s’è tenuta ieri sera presso la splendida cornice dell’Abbazia di Rosazzo a Manzano. La società del presidente Loris Basso si appresta ad affacciarsi per la settima volta, negli ultimi otto anni, alla quarta serie nazionale ora denominata Divisione nazionale B (Dnb). Su questa longevità, e sull’indiscutibile impegno del Csb per i giovani dei territori limitrofi, si sono focalizzati tutti gl’interventi istituzionali e di molti addetti ai lavori. Ma due effetti speciali hanno illuminato la serata. Il primo: il Csb fungerà da veicolo di promozione turistica per il Fvg con il marchio “live” sulle sopramaglie. Il secondo: in occasione dei tre derby regionali contro Monfalcone, Spilimbergo e Udine la Calligaris giocherà in casa presso il magnifico palasport di Cividale.
Presenze. Molte autorità, politiche e sportive, sono intervenute. Il “padrone di casa” Patrik Stacco, assessore allo sport di Manzano, con quello di San Giovanni, Giusto Maurig. Il presidente del consiglio regionale, il cestofilo Maurizio Franz. Il vice presidente della provincia di Udine, Daniele Macorig, con l’assessore provinciale Enio Decorte e il consigliere provinciale Daniele Moschioni. Il vice presidente vicario del Coni Fvg, Giuliano Gemo. Il presidente della Fip Fvg, Giovanni Adami, protagonista di un simpatico siparietto con il suo vecchio compagno di squadra Sergio Luszach, il suo predecessore Ezio Cipolat e il presidente della Fip udinese, Claudio Bardini, accompagnato dal giudice unico Guglielmo Pelizzo. L’ex ds arancione, Davide Micalich. Oltre ai rappresentanti dei co-sponsor Bcc Manzano, Friul julia appalti e Natison scavi.
Calligaris. Tutti i componenti della prima squadra e dello staff tecnico, i più acclamati Luszach e Ferrari, sono stati presentati dal dg Fabiano Livoni («Siamo tra le poche società ad essere stati promossi solo sul campo») e dall’ingegner Alessandro Calligaris, main sponsor del Csb da poco più di otto anni: «E’ un grande onore – ha detto – essere ancora al fianco di questa società sportiva che mantiene sempre un immagine impeccabile. La nostra azienda crede in tutti i sensi nel Csb».
Cividale. Non a caso, ieri, erano presenti anche i rappresentanti dell’amministrazione ducale: l’assessore al turismo, Daniela Bernardi, e il consigliere sia cittadino che regionale, Roberto Novelli. Quindi, dopo un sacco di anni, Cividale riavrà seppur temporaneamente una squadra in Dnb, ex B2. Il primo appuntamento è fissato per sabato 8 ottobre prossimo, alle 20.30, quando nella terza d’andata, si terrà la rivincita della finale di Basket doc tra Calligaris e Falconstar. Per coach Zuppi, l’asso Nanut e il neo dirigente del Csb, Carletto Nobile, sarà un amarcord speciale.
Ufficio Stampa