Centro Sedia Basket

“C’è un ambiente frizzante e positivo”, parola dell’ing. Calligaris

La miss Fvg, Anna Buratti, ieri ha fatto da madrina alla presentazione della Calligaris Corno di Rosazzo di C nazionale e del settore giovanile (under 19 d’élite, under 17 e 15 d’eccellenza, under 14 e 13 provinciali) del Centro sedia basket 2014/2015. La deliziosa nuova location del salone dei Cavaliars in Villa Nachini Cabassi non ha contenuto le tante persone accorse. «C’è un ambiente – ha detto l’ingegner Alessandro Calligaris, main sponsor dal 2003 – frizzante e positivo. Continuate così perché, oltre ai risultati, è importante puntare sui giovani e su una condotta educata sia in campo che fuori. Complimenti al presidente Basso, ai suoi collaboratori e a tutti i tesserati». Il riferimento è rivolto in primis alla conquista della coppa disciplina di C Fvg 2013/2014. Lo ha sottolineato il numero uno della Fip Fvg, Adami. «La rinuncia del Csb alla Dnb nel 2013 è stato un colpo al cuore e il conferimento di una wild card per la C Fvg ha attirato malumori e invidie. Il Csb ha risposto sul campo conquistando coppa disciplina e promozione in C nazionale più la partecipazione a tre finali regionali giovanili con due titoli Fvg. Se Marco Diviach (di nuovo capitano al suo ritorno, ndr) continua a giocare, allora posso farlo anch’io», ha chiuso scherzando, Adami, che ha lanciato l’amo per l’organizzazione delle finali giovanili Fvg 2015 a Corno. Oltre al sindaco locale, Moschioni, al consigliere regionale Roberto Novelli, all’assessore provinciale Govetto, al dg della Banca di Manzano, Zanutto, e al presidente della Fip udinese, Bardini (che ha ripremiato l’istruttore minibasket Enrico Desio), è intervenuto il vice presidente del Coni Fvg, Canciani, uno dei soci fondatori del Csb che festeggia 20 anni.

Ufficio Stampa

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: