La Calligaris Csb Corno di Rosazzo coglie la prima vittoria esterna nel campionato di serie C Gold 2016-2017 che è giunto alla terza d’andata. La truppa di coach Marco Rovere, dopo avere perso all’esordio ad Arzignano e sconfitto Mestre dell’ex Tonetti a Corno nel turno precedente, passa 57-59 al palaMare di Caorle contro una formazione che stando ai pronostici d’inizio torneo dovrebbe recitare un ruolo da protagonista. La Calligaris, però, dimostra coi fatti di essere più squadra e abusa delle lacune che, dal punto di vista organizzativo, i lagunari stanno vivendo in questo momento della stagione come da stessa ammissione dell’allenatore veneto Ferraboschi. Dunque, si tratta di un colpaccio che aumenta il grado di autostima del gruppo friulano il quale già contro i mestrini aveva fatto intravedere ottime cose. La Calligaris è brava a tenere il punteggio basso a Caorle e pazienza se Markovic è un fattore. Il Csb riceve tanto dai singoli. Compreso Graziani che stringe i denti dopo avere subìto un risentimento muscolare in settimana. Dopo la tripla di Accardo per il 49-59 al 34’, la Calligaris si ferma, ma tiene dietro perché la rimonta lagunare si stampa sulla tripla sbagliata dall’arco da Dalovic a 10 secondi dalla fine. Nel prossimo turno, la Calligaris tornerà a giocare a Corno sabato, alle 20, contro il Castelfranco Veneto. Si tratta di una sfida alla portata e, quindi, un appuntamento da non fallire per capitan Diviach e compagni per proseguire nella striscia positiva. L’equilibrio e la concorrenza di questo girone Triveneto di C Gold non ammettono passaggi a vuoto “gratuiti” se l’intenzione è quella di rimanere nella zone nobili. Massimo Fontanini
CAORLE 57
CALLIGARIS 59
14-15, 30-35, 45-49
GRUPPO SME BVO CAORLE
Dalovic 10, Bovolenta 6, Markovic 23, Nardin 2, Cresnar 7, Rubin 9, Zorzi, Sadikoski; non entrati: Follin e Corbetta. Coach Ferraboschi
CALLIGARIS CSB CORNO DI ROSAZZO
Graziani 9, Principe 7, Munini 11, Bacchin 9, Franco 5, Braidot 13, Cecotti, Diviach, Accardo 5; non entrato: Basso. Coach Rovere
Arbitri Bergamin e Pietrobon, osservatore Pascotto.
Note Tiri liberi: Caorle 5/13, Calligaris 11/13. Rimbalzi: Caorle 42 (Markovic 14), Calligaris 46 (Principe e Accardo 8 ciascuno). Nessuno uscito per 5 falli.
Ufficio Stampa